Cos'è racconto fantastico?
Racconto Fantastico
Il racconto fantastico è un genere letterario che si caratterizza per la compresenza, all'interno di un contesto realistico e quotidiano, di elementi soprannaturali, inspiegabili e inquietanti che mettono in crisi la percezione della realtà del protagonista e del lettore. L'incertezza tra una spiegazione razionale e una sovrannaturale è la chiave del racconto%20fantastico.
Caratteristiche Principali:
- Ambiente Realistico: La storia si svolge in un contesto che il lettore può riconoscere come verosimile, spesso familiare e quotidiano.
- Elemento Inquietante: Un evento o un elemento estraneo, inspiegabile e apparentemente soprannaturale irrompe nella realtà.
- Incertezza (Esitazione): Il protagonista (e il lettore) è posto di fronte all'impossibilità di stabilire se l'evento è reale o frutto di allucinazioni, suggestioni, o altre cause razionali. Questa esitazione è fondamentale.
- Effetto di Stranimento: La rottura della norma e l'irruzione dell'irrazionale generano un senso di disagio, sorpresa e a volte paura nel lettore.
- Simbolismo: Spesso gli elementi fantastici hanno un valore simbolico e possono rappresentare paure, desideri repressi, o aspetti oscuri della psiche umana.
Differenza con Altri Generi:
- Fantasy: Nel fantasy il soprannaturale è accettato come parte integrante della realtà narrativa. Nel racconto fantastico, il soprannaturale è un'anomalia che mette in discussione la realtà.
- Horror: L'horror punta a suscitare paura e terrore nel lettore, spesso attraverso elementi violenti e macabri. Il racconto fantastico si concentra più sull'inquietudine e l'incertezza.
- Fantascienza: La fantascienza si basa su principi scientifici (anche se a volte speculativi) per spiegare gli eventi straordinari. Il racconto fantastico rifiuta una spiegazione razionale definitiva.
Esempi:
Autori celebri di racconti fantastici includono E.T.A. Hoffmann, Edgar Allan Poe, Guy de Maupassant, Henry James, e Dino Buzzati. Le loro opere esplorano temi come la follia, il doppio, il potere dell'immaginazione e la fragilità della realtà.